Torriana, Montebello Valconca Verucchio Faenza Mercatino Conca, Montegrimano, Sassofeltrio Gradara San Leo
Gemmano Santarcangelo San Marino Urbino
Mercatino Conca - Montegrimano - Sassofeltrio
La Valconca che si addentra nelle Marche è aspra e dolce, spoglia e lussureggiante, comunque interessante da percorrere. A fondovalle troviamo Mercatino Conca che già nel nome richiama la sua origine di luogo di commercio, sancito nel 1508 dal Duca Guidubaldo. Anche oggi, ogni venerdì mattina si svolge il pittoresco mercato, così come nell’antichità il Venerdì Santo si teneva la Fiera del Bestiame. A Montegrimano un referendum popolare ha voluto aggiungere anche «Terme» per legare il nome del paese alle sorgenti alcaline della Fonte Cantoniera.

Cucina tipica: tra Romagna e Marche la cucina ha piatti dai sapori decisi, ricchi e generosi: tagliatelle con il tartufo nero della Valconca, pasta e fagioli, cacciagione, carne alla brace, contornata da patate farinose e da verdure nostrane.

Vini: Mercatino Conca è la patria del Sangiovese dei Colli Riminesi, un vino fine che si beve giovane. Questo vino viene portato anche al mare dove si abbina alle preparazioni di pesce un po’ elaborate come ad esempio ai brodetti.

Acquisti e souvenir: a Mercatino prodotti da forno e di pasticceria locali,

Dintorni: bello il parco delle Terme di Montegrimano. Montecerignone è tutto cinto da mura e conserva una struttura urbanistica interessante e una imponente rocca.


Designed by [minicity/èdita]